25/03/22: Mistica, politica e comunità. Seminario con Cristina Basili

Cristina Basili

(Universidad Complutense de Madrid )

 

Mercoledì 25 marzo 2022
ore 16.00
Aula SMT.02
(Polo Santa Marta, Via Cantarane 24, Vr)

 

 Per amore del mondo.

Mistica, politica e comunità

 

LINK ZOOM:

https://univr.zoom.us/j/82564490568

 

Gli incontri sono pubblici (in aula con Green Pass rafforzato, mascherina FFP2 e firma dell’apposito registro delle presenze). Per ricevere informazioni aggiornate sui prossimi seminari, scrivere a info@arendtcenter.it chiedendo l’iscrizione alla mailing list “Seminari 2022”.


Seminari del Centro Arendt 2021-21: “Oltre il governo e la sovranità”

Gli/le studenti dei Cds in Filosofia, Scienze filosofiche, Scienze della comunicazione, Editoria e giornalismo, Governance dell’emergenza dell’Università di Verona troveranno indicazioni dettagliate (iscrizione, modalità di svolgimento, ecc.) negli Avvisi del Corso di laurea di appartenenza.

“I dilemmi della vulnerabilità”. Seminario 3 maggio 2018

GIOVEDI’ 3 MAGGIO 2018

Ore 11.00-13.00 e ore 14.00-16.00

AULA 1.6, Palazzo di Lettere, Via San Francesco 22, Verona

Seminario:

I dilemmi della vulnerabilità.

Tra filosofia, politica e diritto

 

Partecipano:
Orsetta Giolo, Università di Ferrara
Elena Pariotti, Università di Padova
Massimo Prearo, Università di Verona

 

Coordina: Olivia Guaraldo, Università di Verona

 

L’iniziativa rientra nelle attività del Progetto PRIN 2015 “Soggetto di diritto e vulnerabilità: modelli istituzionali e concetti giuridici in trasformazione”

L’incontro è pubblico

Violenza e politica. Il Novecento di Andrea Caffi e Albert Camus (22/02/2018)

Giovedì 22 febbraio, ore 14.30

Aula Messedaglia del Chiostro di S.M. delle Vittorie (Lungadige Porta Vittoria 41, VR)

                         

Seminario
con Alberto Castelli – Università di Ferrara
(curatore di A. Caffi, “Critica della violenza”, Castelvecchi 2017)
e Samantha Novello – Phd European Univ. Institute
(curatrice di A. Camus, N. Chiaromonte, “Correspondance”, Gallimard 2018)
Coordina: Olivia Guaraldo 
L’incontro è aperto al pubblico