6 maggio 2022, Carlotta Cossutta: il personale e il politico

Carlotta Cossutta

(Università Bocconi, Milano)

 

Venerdì 6 maggio 2022

ore 16.15

 

Il personale e il politico.

Pratiche femministe del comune

Seminario in presenza e online

 

introduce:

 

Giuseppe Micciarelli
(Università di Salerno)

 

Aula SMT.02
Polo Universitario Santa Marta, Veronetta
(Via Cantarane 24, Verona)

 

Link Zoom:
https://univr.zoom.us/j/84927702078

 

L’incontro è aperto al pubblico

nel rispetto delle regole Covid

“Mondo comune”: Programma dei Seminari 2022

 

“Mondo comune”

Ciclo di Seminari 2021-22

Centro Arendt, Febbraio-Maggio 2022

Incontri in presenza e in diretta Zoom

 

 

Martedì 8 febbraio 2022

“The world we have in common”. Hannah Arendt e il mondo comune

Olivia Guaraldo (Università di Verona) e Ilaria Possenti (Università di Verona)

https://univr.zoom.us/j/82180413925

 

Venerdì 25 febbraio 2022

Agire in comune. Marx e l’individuo sociale

Luca Basso (Università di Padova)

https://univr.zoom.us/j/89290788295

 

Mercoledì 16 Marzo 2022

Idion / koinon: una prospettiva platonica sulla conciliazione impossibile tra il “proprio” e il “comune”

Gennaro Carillo (Università Suor Orsola Benincasa)

https://univr.zoom.us/j/82564490568

 

Venerdì 25 Marzo 2022

Per amore del mondo. Mistica, politica e comunità

Cristina Basili (Universidad Complutense de Madrid)

https://univr.zoom.us/j/87955613092

 

Venerdì 29 Aprile 2022

Esiti e forme dell'”alienazione dal mondo”. Globalizzazione, crisi ecologica, pandemia

Ottavio Marzocca (Università di Bari)

https://univr.zoom.us/j/89967454227

 

Venerdì 6 Maggio 2022

Il personale e il politico. Pratiche femministe del comune

Carlotta Cossutta (Università Bocconi – Milano)

https://univr.zoom.us/j/84927702078

 

Venerdì 20 Maggio 2022

Commons: l’interdipendenza che genera il comune?

Giuseppe Micciarelli (Università di Salerno)

https://univr.zoom.us/j/85358121972

Gli incontri sono pubblici, in presenza presso il Polo Santa Marta e in diretta online su Zoom (modalità webinar). Per accedere all’aula occorre esibire il Green pass “rafforzato”, indossare la mascherina FFP2 e firmare l’apposito registro delle presenze.

I dettagli relativi a ogni singolo Seminario saranno pubblicati su questa homepage. E’ inoltre possibile scrivere a info@arendtcenter.it chiedendo l’iscrizione alla mailing list “Seminari 2022”.

Il Centro rilascia attestati di partecipazione (in aula o online) previa richiesta da comunicare in presenza o via email (info@arendtcenter.it) entro l’ora di inizio di ogni Seminario.

Comitato scientifico: Olivia Guaraldo (Univ. Verona), Ilaria Possenti (Univ. Verona), Giuseppe Micciarelli (Univ. Salerno), Valentina Moro (Univ. Verona), Giacomo Mormino (Univ. Verona), Daniele Bassi (Univ. Ferrara).


Intersezionalità: percorsi femministi. Seminario Venerdì 2 marzo 2018

“Anarcofemminismo

e ontologia del transindividuale”

Seminario con Chiara Bottici

(Associate Professor of Philosophy,

New York School for Social Research)

Venerdì 2 marzo 2018

Aula Riunioni di Palazzo Zorzi

(Lungadige Porta Vittoria, 17 – Verona)

Vedi la locandina e i contenuti del seminario