Arendt Studies Journal
A Journal for Research on the Life, Work, and Legacy of Hannah Arendt
Editor: James Barry
Articles forthcoming in in this journal are available Online First prior to publication.
A Journal for Research on the Life, Work, and Legacy of Hannah Arendt
Editor: James Barry
Articles forthcoming in in this journal are available Online First prior to publication.
Hannah Arendt La libertà di essere liberi. Condizioni e significato della rivoluzione(1967, trad. Ottavia Nicolini)
Richard Bernstein Ripensare il sociale e il politico (1986, trad. Daniele Bassi)
Étienne Balibar Arendt, il diritto ai diritti e la disobbedienza civica (2010, trad. Samantha Novello) –
Ilaria Possenti Dal sociale al comune? Per una traduzione della libertà arendtiana
Olivia Guaraldo Arendt, i bisogni, la felicità
Edoardo Greblo Libertà politica e liberazione sociale in Hannah Arendt
Luca Baccelli Un curioso equivoco? Arendt, Marx e il lavoro
Alessandro Dal Lago Potere al popolo? Una nota su Arendt e il populismo teorico contemporaneo
Leggi QUI la Presentazione dei testi (Link PDF)
Leggi la Premessa e un Estratto dei testi (Link ad “aut aut”)
Ai tempi della demagogia populista, c’è ancora spazio per un’esperienza democratica dell’agire politico?
In “Democrazia sorgiva. Note sul pensiero politico di Hannah Arendt” (Cortina, 2019) Adriana Cavarero rivisita alcuni snodi del pensiero politico arendtiano e si confronta con autori come Zola, Canetti, Pasternak, Barthes.
In questo video, discutono con lei Olivia Guaraldo, Daniele Bassi e Giacomo Mormino.
LINK VIDEO “Democrazia sorgiva”
“Il realismo politico e l’impossibile”. Seminari 2019-20 del Centro Arendt
In seguito all’annullamento obbligato dei Seminari in presenza, alleghiamo qui il testo del Prof. Carlo Galli su Carl Schmitt.
Carlo Galli, “Carl Schmitt e il realismo politico”.pdf
Ringraziamo sentitamente il prof. Galli per la gentilezza e la sollecitudine con cui ha inteso mantenere aperto, per tutti e tutte noi, uno spazio di riflessione.
“Hannah Arendt: Passato e presente” / “Hannah Arendt: Past and Present”
“Etica & Politica / Ethics & Politics”, X, 2008, 1, numero monografico (italiano-inglese)
Paul RICOUER, Conférence “Hannah Arendt après Nietzsche”, Bibliothèque nationale de France, Paris, 1997
“Hannah Arendt et le procès d’Eichmann. La controverse”: un documentaire de Aurore Mréjen réalisé par Anne Fleury, 2013 (avec Jean DANIEL, Roger ERRERA– Jerome KOHN– Robert MISRAHI – Pierre NORA– Norman PODHORETZ)