Menu

Hannah Arendt Center for Political Studies

Dipartimento di Scienze Umane – Università di Verona

Primary menu

Skip to primary content
Skip to secondary content
  • Home
  • BLOG
  • Il Centro
  • The Center
  • People
  • Persone
  • Contatti
  • Pubblicazioni
  • Facebook

Category Archives: Registrazioni audio e video

VIDEO. Hannah Arendt: intervista con Günter Gaus, 1964.

Posted on dicembre 11, 2016 by arendtcenter

Hannah Arendt “Zur Person [im Gespräch with Günter Gaus]”, 1964.

Intervista in tedesco con sottotitoli in inglese. Leggi la trascrizione della conversazione .

Posted in 3-Lavori di Hannah Arendt, Registrazioni audio e video | Tagged arendt, Günter Gaus

AUDIO. Hannah Arendt: intervista con Joachim Fest, 1964

Posted on dicembre 10, 2016 by arendtcenter

Hannah Arendt im Gespräch mit Joachim Fest, 1964

Per il testo italiano dell’intervista cfr. H. Arendt, J. C. Fest, “Eichmann o la banalità del male. Intervista, lettere, documenti”, Giuntina, 2013

Posted in 3-Lavori di Hannah Arendt, Registrazioni audio e video | Tagged arendt, Joachim Fest

AUDIO. “Reflexionen über Bertolt Brecht”, 1969

Posted on novembre 13, 2016 by arendtcenter

Hannah Arendt, “Reflexionen über Bertolt Brecht”, 1969

 

Posted in 3-Lavori di Hannah Arendt, Registrazioni audio e video | Tagged arendt, Bertolt Brecht

AUDIO. “Erinnerung an Martin Heidegger”, 1969

Posted on novembre 13, 2016 by arendtcenter

Hannah Arendt, “Erinnerung an Martin Heidegger”, 1969

Posted in 3-Lavori di Hannah Arendt, Registrazioni audio e video | Tagged arendt, Martin Heidegger

AUDIO. Hannah Arendt e Roger Errera

Posted on novembre 1, 2016 by arendtcenter

“Entretien entre Hannah Arendt et Roger Errera”, New York 1973 (inglese e francese).

  Trascrizione della conversazione (a cura di Ursula Ludz) .

Posted in 3-Lavori di Hannah Arendt, Registrazioni audio e video | Tagged arendt, Roger Errera

Eventi

Notizie

  • 20 maggio, ore 15.30: “Commons”, con Giuseppe Micciarelli

    maggio 14, 2022
  • 6 maggio 2022, Carlotta Cossutta: il personale e il politico

    maggio 3, 2022
  • 29 aprile 2022_Ottavio Marzocca, Esiti e forme dell’alienazione dal mondo

    aprile 23, 2022
  • 25/03/22: Mistica, politica e comunità. Seminario con Cristina Basili

    marzo 20, 2022
  • Adriana Cavarero, “Democrazia sorgiva”. Conversazione con Olivia Guaraldo, Daniele Bassi e Giacomo Mormino

    marzo 18, 2022

Siti amici

The Hannah Arendt Center at Bard College
Arendt Studies review
Jura gentium
  • EnglishEnglish
  • ItalianoItaliano

Studi Arendtiani

Opere di Hannah Arendt
Scritti
Video e Audio

Opere su Hannah Arendt
Scritti
Video e Audio

Studi Politici

Politica, Storia e Diritto
Materiali

Politica, Società e Cultura
Materiali

Agorà

Materiali

Tag

arendt Arendtian Studies Baccelli Banalità del male beni comuni Borders Castelli Cavarero Cedric Cohen Skalli Comune comunità Cooper Democrazia sorgiva Diritti umani dittatura donne Egitto Eudaimonia Europa Europe felicità Femminismo Giuseppe Micciarelli globalizzazione governo Greblo Guaraldo Immaginazione politica Marx Mondo comune Nawart Press Pandemia Platone politica Portinaro Possenti Potere rivoluzione Socrate sovranità Ulisse University of Brighton Utopias Utopie Vulnerabilità

Centro di studi politici Hannah Arendt

Dipartimento di Scienze Umane, Università di Verona Via San Francesco 22, 37129 Verona
Credits
Copyright © 2023 Hannah Arendt Center for Political Studies All Rights Reserved.
Theme: Catch Flames by Catch Themes
  • Home
  • BLOG
  • Il Centro
  • The Center
  • People
  • Persone
  • Contatti
  • Pubblicazioni
  • Facebook